I migliori servizi fiscali
per i cittadini

 

Anche tu scegli Assocaaf

Adempimenti per lavoro domestico

Adempimenti per lavoro domestico

Cosa sono gli adempimenti per lavoro domestico

Al giorno d'oggi, si ha sempre maggior necessità di persone che siano di supporto alla nostra vita quotidiana: colf per sgravarci da incombenze pratiche, baby sitter per aiutarci a seguire i nostri figli e badanti per prendersi cura dei nostri genitori.
Per queste professioni esiste un contratto di lavoro specifico e si applicano le normali regole dei lavoratori (cedolini mensili, ferie, malattie, TFR...).
L'assunzione "in regola" è certo un obbligo normativo, ma è soprattutto una garanzia per il datore di lavoro.

Noi ti possiamo aiutare nella gestione del personale domestico, sia gestendo le pratiche in tutti i passaggi, sia offrendoti singoli servizi.
Il tutto a un prezzo competitivo e dandoti la possibilità di recarti da noi una volta sola.
Il resto lo gestiremo per mail!
 

Come Assocaaf eroga il servizio

Il servizio, comprensivo di assunzione del lavoratore, prevede:

  • predisposizione della lettera di assunzione
  • comunicazione obbligatoria all'INPS con il modello cold/ASS
  • predisposizione dei 12 cedolini (buste paga) mensili, con le variabili del mese (ferie, malattie...)
  • calcolo della tredicesima e predisposizione del cedolino
  • elaborazione della Certificazione Unica dei compensi (CU)
  • eventuali comunicazioni di variazione del rapporto di lavoro (ad esempio, cambio del numero delle ore di lavoro o cambio di funzione)

In caso di necessità di chiusura di un rapporto di lavoro, ci occupiamo di:
 
  • predisposizione della lettera di licenziamento
  • comunicare la fine del rapporto lavorativo agli enti competenti
  • calcolare il TFR (Trattamento di Fine Rapporto, ossia la liquidazione) dovuto

Ricordati che puoi anche richiederci ogni servizio singolarmente!


Documenti che ci servono per erogare il servizio

Datore di lavoro

  • documento d’identità in corso di validità
  • Codice Fiscale
  • recapito telefonico
  • PIN personale dell’INPS

Collaboratore

  • documento d’identità in corso di validità
  • Codice Fiscale
  • permesso di soggiorno (se persona non appartenente all'Unione Europea)
  • indirizzo aggiornato di domicilio/residenza
  • recapito telefonico

Devi modificare o integrare il 730 inviato?

Guarda il nostro video esplicativo!

Assocaaf risponde: Controllo preventivo del 730 dall'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate può bloccare la liquidazione del 730 per effettuare alcuni controlli preventivi

Assegno unico e universale

La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni

Scadenze fiscali

il nostro mondo a vostra disposizione

Spese_sanitarie_precompilata.png

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: documentazione spese mediche precompilata

Novità sui documenti da presentare al CAF per il 730

Detrazione spese mediche e farmaci nel Modello 730: quando puoi non presentare i giustificativi di spesa

header_novita_bonus_2023_sito.jpg

Focus

Le novità sui bonus 2023

La Legge di Bilancio ha introdotto delle novità in materia di bonus ristrutturazioni e bonus mutuo giovani

Prorogati i benefici economici per la casa e gli under36

Superbonus_ecobonu_e_sismabonus.jpg

Focus

Superbonus
Lavori Ecobonus e Sismabonus


Il nostro approfondimento sui lavori che danno diritto al Superbonus

Tutto sul Superbonus La normativa, le condizioni, i lavori agevolabili, il recupero nel 730 e la cessione del credito

_convenzione_altroconsumo_v12.jpg

Partnership

Assocaaf - Altroconsumo 2023

Rinnovata per il 2023 la convenzione tra Assocaaf e Altroconsumo: i migliori servizi fiscali a disposizione dei soci.

L'accordo garantisce ai soci Altroconsumo condizioni esclusive per i servizi Assocaaf

Blocco_cessione_2023.jpg

Focus

Blocco sconto in fattura e cessione del credito

Le novità 2023 sulla cessione del credito e lo sconto in fattura

Le variazioni introdotte dalla conversione del decreto blocca cessione

Assocaaf_e_Aldai.jpg

Partnership

Assocaaf - Aldai

Rinnovata per il 2023 la convenzione tra Assocaaf e Aldai - Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali

L'accordo garantisce ai soci Aldai condizioni esclusive e tariffe dedicate per i servizi Assocaaf

Dichiarazione_dei_redditi_per_conto_della_persona_deceduta_Assocaaf.jpg

Focus

La dichiarazione dei redditi per il de cuius

Gli adempimenti fiscali in capo agli eredi e le scadenze

Per le persone decedute dopo il 30 settembre 2022 è possibile presentare solo il Modello Redditi

Assocaaf_risponde_comunicazione_per_il_rifiuto_dei_rimborsi_fiscali_del_de_cuius_.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: Come fare per rinunciare ai rimborsi fiscali del de cuius

Gli eredi possono rinunciare ai rimborsi spettanti al contribuente deceduto

Invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate a partire dal 17 ottobre 2022

Customer_Satisfaction_2022_header.jpg

Focus

Customer Satisfaction 2022

Condividiamo con tutti i nostri clienti i risultati della survey 2022

Abbiamo pubblicato i dati relativi alla soddisfazione delle nostre aziende clienti per il 730 2022

Assegno_Unico_per_autonomi_Header_sito_Assocaaf.jpg

Focus

Assegno unico per i lavoratori autonomi

Hanno diritto a percepire questo beneficio economico anche le categorie diverse dal lavoratore dipendente

Per chi ne ha già fruito nel 2022, l’erogazione dell’assegno è automatica in assenza di variazioni

Assocaaf_risponde_novita_del_Decreto_Aiuti_quater_in_materia_di_Superbonus_.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: Le novità del Decreto Aiuti quater in materia di Superbonus

La normativa introduce una sostanziale modifica agli incentivi per l’efficientamento energetico

Riduzione della maxi-agevolazione al 90% per i lavori di ristrutturazione sostenuti nel 2023

Servizio_cambio_residenza_citta_di_Torino_header.jpg

Focus

Unioncaf si occupa delle richieste di cambio di residenza per il Comune di Torino

Sottoscritta la convenzione con l'ente locale per effettuare la procedura per chi vuole trasferirsi a Torino o per chi cambia residenza all'interno del comune

Siamo sempre più vicini ai cittadini torinesi con il servizio di cambio residenza

Tra i nostri clienti

Tra i nostri clienti

CONTATTI
ASSOCAAF Spa

Piazza Diaz 6 - Scala A - 5° piano
20123 Milano

+39 02.58436896 (telefono)
+39 02.58307772 (fax)
Email info@assocaaf.it

Partita Iva 10896040150
CF 01154010399
REA Camera di Commercio n.1416776
CCIAA Milano n.334339
CAP.SOC. € 166.000,12 i.v.