MyDigitalCaf

 

Un portale online per tutti i servizi Assocaaf

MyDigitalCaf

MyDigitalCaf

Cos'è MyDigitalCaf Assocaaf?
 

MyDigitalCaf è il portale interattivo, affidabile e sicuro, pensato e sviluppato per offrire ai nostri clienti uno sportello virtuale dei servizi Assocaaf.
 
Ti connette alla tua sede Assocaaf di fiducia (h24, 7/7, 365 giorni l'anno) ed è consultabile da ogni device:MyDigitalCaf
 
  • pc
  • tablet
  • telefono cellulare
 
Come accedere a MyDigitalCaf Assocaaf?
 
Se sei già un utente registrato, puoi accedere con le tue credenziali alla tua area riservata da qui.
Se invece vuoi registrarti, puoi chiedere l'abilitazione alla tua sede preferita oppure alla mail 730@assocaaf.it.
L'iscrizione è gratuita.
 

Perchè registrarsi a MyDigitalCaf Assocaaf?
 
La registrazione a MyDigitalCaf ti offre:
 
Vantaggi pratici
 
  • Archivio Online Consente la visualizzazione ed il download della documentazione messa a disposizione da Assocaaf (modelli stampati quali 730, Redditi, ISEE e attestazioni INPS, IMU, Ricevute AE, etc); insomma hai a disposizione tutto l'archivio dei servizi che hai fatto con noi!
          Consulta le tue pratiche quando vuoi!
 
  • Comunicazioni Fornisce in un'apposita sezione notizie personalizzate che Assocaaf mette a disposizione di un determinato gruppo di clienti (informazioni di servizio, scadenze di pagamento etc)
           Per non perdere le scadenze di tuo interesse!
 
  • News Informa su notizie di interesse generale che Assocaaf mette a disposizione di tutti i clienti registrati.
           Per essere sempre aggiornato sulle principali novità fiscali!
 
  • Autocertificazioni Mette a disposizione, in un comodo formato Pdf editabile, un elenco di autocertificazioni utili in sostituzione alle certificazioni amministrative relative a fatti, stati, etc.
           Per avere sotto mano e compilare più facilmente la principali autocertificazioni!
 
 
Innovative funzionalità
 
  • MyDigitalCaf Permette di caricare online, attraverso pc, tablet o cellulare, la documentazione richiesta da Assocaaf per l'erogazione di ciascun servizio, senza fare fotocopie e senza bisogno di recarti presso le nostre sedi.
Per ogni servizio, secondo le modalità concordate, ci comunicherai tu con un semplice clic dal MyDigitalCaf quando avrai finito il caricamento dei documenti in modo da permetterci di analizzarli e di fornirti il servizio (modello 730, modello redditi, ISEE, etc).
 
Per semplificarti l'utilizzo dei nostri servizi!


 
Insomma con MyDigitalCaf Assocaaf dematerializziamo il servizio, rendendolo più smart e agile ma non la nostra presenza.
Infatti avrai sempre la tua sede Assocaaf di riferimento e consulenti reali che danno risposta alle tue esigenze.
Perchè per noi la tecnologia è uno strumento complementare ma non sostitutivo del valore e della professionalità delle persone.
 
Se sei nostro cliente privato o lo vuoi diventare, richiedi subito l'abilitazione gratuita a MyDigitalCaf alla tua sede di riferimento o a 730@assocaaf.it.
 
Attenzione!
Se sei un dipendente di un'azienda cliente e ti avvali di una convenzione aziendale per compilare le tue dichiarazioni, segui le istruzioni che ti ha fornito Assocaaf o la tua azienda.
Ogni azienda ha procedure e servizi personalizzati.
Se hai un dubbio o bisogno di ulteriori informazioni, scrivici a 730@assocaaf.it.

Campagna fiscale 2023

Sono aperte le agende delle sedi dirette Assocaaf per la prenotazione degli appuntamenti per la compilazione della dichiarazione dei redditi

Assocaaf - Aldai

Rinnovata per il 2023 la convenzione tra Assocaaf e Aldai - Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali

Customer Satisfaction 2022

Condividiamo con tutti i nostri clienti i risultati della survey 2022

Assegno unico e universale

La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni

Superbonus Lavori Ecobonus e Sismabonus

Il nostro approfondimento sui lavori che danno diritto al Superbonus

Scadenze fiscali

il nostro mondo a vostra disposizione

header_novita_bonus_2023_sito.jpg

Focus

Le novità sui bonus 2023

La Legge di Bilancio ha introdotto delle novità in materia di bonus ristrutturazioni e bonus mutuo giovani

Prorogati i benefici economici per la casa e gli under36

Dichiarazione_dei_redditi_per_conto_della_persona_deceduta_Assocaaf.jpg

Focus

La dichiarazione dei redditi per il de cuius

Gli adempimenti fiscali in capo agli eredi e le scadenze

Per le persone decedute dopo il 30 settembre 2022 è possibile presentare solo il Modello Redditi

Assocaaf_risponde_comunicazione_per_il_rifiuto_dei_rimborsi_fiscali_del_de_cuius_.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde #55: Come fare per rinunciare ai rimborsi fiscali del de cuius

Gli eredi possono rinunciare ai rimborsi spettanti al contribuente deceduto

Invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate a partire dal 17 ottobre 2022

Assegno_Unico_per_autonomi_Header_sito_Assocaaf.jpg

Focus

Assegno unico per i lavoratori autonomi

Hanno diritto a percepire questo beneficio economico anche le categorie diverse dal lavoratore dipendente

Per chi ne ha già fruito nel 2022, l’erogazione dell’assegno è automatica in assenza di variazioni

Assocaaf_risponde_novita_del_Decreto_Aiuti_quater_in_materia_di_Superbonus_.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde #54: Le novità del Decreto Aiuti quater in materia di Superbonus

La normativa introduce una sostanziale modifica agli incentivi per l’efficientamento energetico

Riduzione della maxi-agevolazione al 90% per i lavori di ristrutturazione sostenuti nel 2023

Servizio_cambio_residenza_citta_di_Torino_header.jpg

Focus

Unioncaf si occupa delle richieste di cambio di residenza per il Comune di Torino

Sottoscritta la convenzione con l'ente locale per effettuare la procedura per chi vuole trasferirsi a Torino o per chi cambia residenza all'interno del comune

Siamo sempre più vicini ai cittadini torinesi con il servizio di cambio residenza

Assocaaf_risponde_esenzione_IMU_coniugi_con_residenza_diversa.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde #53: Ritorna l'esenzione IMU per i coniugi con residenza diversa

La Corte costituzionale ristabilisce la doppia esenzione e dichiara illegittima l’IMU sulle due abitazioni principali

Spetta ai Comuni verificare le situazioni di “seconda casa”

Assocaaf_risponde_Agevolazioni_a_supporto_della_mobilita_sostenibile.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde #52: Agevolazioni a supporto della mobilità sostenibile

Credito d’imposta o buoni per sostenere i tuoi spostamenti in città e le tue scelte green

Dal Bonus mobilità al Bonus trasporti: ecco le agevolazioni da non farsi sfuggire

Assocaaf_risponde_Comunicazione_ENEA_remissione_in_bonis_web.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde #51: Comunicazione ENEA tardiva

Comunicazione ENEA mancante: come accedere alle agevolazioni previste per ristrutturazione e risparmio energetico

La remissione in bonis ti permette di non perdere il diritto alle agevolazioni per le spese sostenute

Assocaaf_risponde_superbonus_per_gli_edifici_di_interesse_culturale_paesaggistico.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde #50: Superbonus per edifici di interesse culturale e paesaggistico

Maxi-detrazione 110% per l’immobile in condominio tutelato dal Codice dei beni culturali e del paesaggio

Agevolazione ammessa per i soli interventi “trainati” ma con delle eccezioni

Assocaaf_risponde_detrazioni_contratti_di_locazione.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde #49: detrazioni per gli inquilini con contratto di locazione

L’agevolazione prevista per alloggi adibiti ad abitazione principale

La detrazione della spesa varia in base al reddito complessivo dell’inquilino

Obbligo_di_comunicazione_ENEA_anche_per_sconto_in_fattura.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde #48: Comunicazione ENEA anche per sconto in fattura

La trasmissione è obbligatoria per poter ottenere le agevolazioni fiscali per i lavori di Ecobonus, Bonus casa e Bonus facciate

L'adempimento va fatto anche quando si opta per la cessione del credito o lo sconto in fattura

Tra i nostri clienti

Tra i nostri clienti

CONTATTI
ASSOCAAF Spa

Piazza Diaz 6 - Scala A - 5° piano
20123 Milano

+39 02.58436896 (telefono)
+39 02.58307772 (fax)
Email info@assocaaf.it

Partita Iva 10896040150
CF 01154010399
REA Camera di Commercio n.1416776
CCIAA Milano n.334339
CAP.SOC. € 166.000,12 i.v.