Un partner completo
per la tua tranquillità
Assocaaf può occuparsi della gestione degli adempimenti contabili e fiscale dei professionisti al fine di agevolarli, garantendo serietà e precisione. In questo modo il professionista si può dedicare serenamente al suo lavoro, dimenticandosi di tutte le “incombenze” che il fisco prevede.
I pacchetti “full service” a favore di persone fisiche titolari di partita Iva studiati da Assocaaf prevedono prestazioni differenziate e personalizzate.
I nostri esperti sono anche a disposizione per una consulenza preliminare che permetta al futuro cliente la scelta del miglior regime fiscale, a seconda della tipologia di attività prestata.
Il portale online che ti mettiamo a disposizione per gestire da remoto i tuoi servizi Assocaaf
Per i Contribuenti in “NUOVO REGIME FORFETTARIO”
(art.1, commi 54-89, Legge n.190/2014).
Per i Contribuenti “NUOVI MINIMI” (art. 27, commi 1 e 2, D.L. n.98/2011) in assenza o con collaboratori.
Per i Professionisti in “SEMPLIFICATO” (con operazioni IVA), in assenza o con collaboratori.
Sono aperte le agende delle sedi dirette Assocaaf per la prenotazione degli appuntamenti per la compilazione della dichiarazione dei redditi
Rinnovata per il 2023 la convenzione tra Assocaaf e Aldai - Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali
Condividiamo con tutti i nostri clienti i risultati della survey 2022
La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni
Il nostro approfondimento sui lavori che danno diritto al Superbonus
Prorogati i benefici economici per la casa e gli under36
Per le persone decedute dopo il 30 settembre 2022 è possibile presentare solo il Modello Redditi
Invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate a partire dal 17 ottobre 2022
Per chi ne ha già fruito nel 2022, l’erogazione dell’assegno è automatica in assenza di variazioni
Riduzione della maxi-agevolazione al 90% per i lavori di ristrutturazione sostenuti nel 2023
Siamo sempre più vicini ai cittadini torinesi con il servizio di cambio residenza
Spetta ai Comuni verificare le situazioni di “seconda casa”
Dal Bonus mobilità al Bonus trasporti: ecco le agevolazioni da non farsi sfuggire
La remissione in bonis ti permette di non perdere il diritto alle agevolazioni per le spese sostenute
Agevolazione ammessa per i soli interventi “trainati” ma con delle eccezioni
La detrazione della spesa varia in base al reddito complessivo dell’inquilino
L'adempimento va fatto anche quando si opta per la cessione del credito o lo sconto in fattura