Un partner completo
per la tua tranquillità
Assocaaf può occuparsi della gestione degli adempimenti contabili e fiscale dei professionisti al fine di agevolarli, garantendo serietà e precisione. In questo modo il professionista si può dedicare serenamente al suo lavoro, dimenticandosi di tutte le “incombenze” che il fisco prevede.
I pacchetti “full service” a favore di persone fisiche titolari di partita Iva studiati da Assocaaf prevedono prestazioni differenziate e personalizzate.
I nostri esperti sono anche a disposizione per una consulenza preliminare che permetta al futuro cliente la scelta del miglior regime fiscale, a seconda della tipologia di attività prestata.
Il portale online che ti mettiamo a disposizione per gestire da remoto i tuoi servizi Assocaaf
Per i Contribuenti in “NUOVO REGIME FORFETTARIO”
(art.1, commi 54-89, Legge n.190/2014).
Per i Contribuenti “NUOVI MINIMI” (art. 27, commi 1 e 2, D.L. n.98/2011) in assenza o con collaboratori.
Per i Professionisti in “SEMPLIFICATO” (con operazioni IVA), in assenza o con collaboratori.
Solo una breve pausa per tornare presto a offrirti i nostri servizi!
Rivolgiti a noi di Assocaaf per la compilazione del Modello 730 Online o presso le nostre sedi
Abbiamo preparato per te delle istruzioni semplici e smart per gestire con facilità la tua fiscalità
Leggi il nostro breve approfondimento e rivolgiti ad Assocaaf, per avere tutti i vantaggi della compilazione tramite il CAF Confindustria!
Il nostro approfondimento sui lavori che danno diritto al Superbonus del 110%
Ecco perché può avvenire e come comportarsi
La partnership garantisce la gestione delle pratiche di sconto in fattura per i clienti Tecnomat
Vogliamo essere sempre più vicini ai nostri clienti del territorio!
I contributi versati possono essere portati in deduzione nel 730
Innalzato il massimale delle spese veterinarie ammesse all'agevolazione
Assocaaf acquisisce le quote dell’Unione Industriali Torino di Unioncaf
La detrazione riguarda le spese sostenute per l’iscrizione ai conservatori per i ragazzi tra i 5 e i 18 anni
Le spese sanitarie per persone disabili possono essere portate in detrazione o in deduzione
Prorogato il termine del 30% per le abitazioni unifamiliari e possibilità della quarta cessione
Quali caratteristiche devono avere i dispositivi medici per essere detratti nel 730 2022
È possibile presentare il 730 solo fino a quattro immobili locati
Quali sono i documenti da presentare per il 730 e le condizioni da considerare