I migliori servizi fiscali
per i cittadini

 

Anche tu scegli Assocaaf

Consulenze Superbonus e visto di conformità

Superbonus: consulenza e visto di conformità

Informazioni generali

L’agevolazione del Superbonus prevede la possibilità di recuperare la detrazione nella dichiarazione dei redditi (Modello 730 e Modello Redditi) oppure di optare per contributo anticipato sotto forma cessione del credito o di sconto in fattura.
E' stata introdotta dal Decreto Rilancio nel 2020 (articolo 119 D.L. n. 34 del 19 marzo 2020) e modificata più volte successivamente.
Nuove modifiche sono state apportate dalla Legge di Bilancio 2023 (n.197 del 29 dicembre 2022) confermando la scadenza al 31 dicembre 2025 per i lavori trainanti e trainati ma anticipando la riduzione della percentuale di recupero al 2023, con alcune eccezioni.
Il Decreto blocca cessioni (DL n. 11 del 16 febbraio 2023) convertito con modifiche in Legge n. 38 del 11 aprile 2023, oltre a modificare la cessione del credito, è intervenuto su alcune scadenze del Superbonus.
Infine il decreto Asset (DL 10 n. 104 del 10 agosto 2023) convertito con modifiche in Legge n. 136 del 9 ottobre 2023 ha previsto la proroga dei lavori, esclusivamente per le villette, dal 30 settembre 2023 al 31 dicembre 2023.

Per usufruirne è necessario, oltre agli adempimenti amministrativi, fare due nuovi passaggi:

  • ottenere dai professionisti/tecnici abilitati le asseverazioni che certifichino il conseguimento dei requisiti tecnici fondamentali ai fini delle agevolazioni fiscali
  • ottenere dal CAF o da altri soggetti autorizzati il visto di conformità sulla documentazione che attesti la sussistenza dei presupposti stabiliti dalla normativa
Entro il 16 marzo dell’anno successivo a quello nel quale sono stati fatti i lavori  (salvo proroghe) è obbligatorio l’invio telematico della comunicazione della scelta - cessione del credito o sconto in fattura - all’Agenzia delle Entrate. 

Leggi la nostra breve guida esplicativa che abbiamo realizzato sul Superbonus. Clicca qui per accedere alla sezione dedicata.

Assocaaf è autorizzato ad occuparsi sia del rilascio del visto sia dell’invio telematico dell’opzione scelta per il recupero del Superbonus.

Quali servizi possiamo erogarti

Possiamo offrirti un’offerta di servizio personalizzata, in base alle tue esigenze.

Consulenza preliminare
  • Se hai necessità di avere informazioni generiche sul Superbonus, sui lavori ammessi e sulle modalità di recupero. Per fare i giusti passi, avere le corrette indicazioni e non sbagliare!

Consulenza documentale
  • Analizziamo nello specifico i documenti dei lavori effettuati e le pratiche da redigere per avere il diritto alla cessione del credito

Apposizione del Visto di Conformità ed invio telematico all’Agenzia delle Entrate del modulo di cessione
  • Dopo aver analizzato la documentazione, possiamo apporre il Visto di Conformità per certificare il diritto alla cessione del credito e permetterti di effettuare i lavori praticamente a costo zero!
  • Attraverso le nostre credenziali riservate, possiamo provvedere all’invio della comunicazione telematica necessaria per la cessione del credito

C’è di più:
se ci affidi il servizio di apposizione del Visto di Conformità e dell’invio della comunicazione telematica, la consulenza iniziale te la offriamo noi, scorporandola del costo finale del servizio!

Tempi e modalità di gestione

Ci impegniamo ad offrirti un servizio personalizzato, veloce e di qualità

Entro 48h, ti garantiamo che verrai ricontattato.

Per venire incontro alle tue esigenze, tutte le consulenze possono avvenire:
  • telefonicamente
  • attraverso canali informatici (ad esempio, video call)
  • presso i nostri uffici

Contattaci per richiedere il servizio ed avere maggiori informazioni! 
Scrivici a superbonus@assocaaf.it 

Il servizio è attivo nelle sedi:

Sede Principale - Piazza Diaz 6 Milano, tel. 02.58436896
Milano Argentina - Via G.P. Palestrina 6, tel 02.97070511
Monza - Viale F. Petrarca 10, tel. 039.3638260
Varese - Viale Luigi Borri 87, tel 0332.1760023

Devi modificare o integrare il 730 inviato?

Guarda il nostro video esplicativo!

Assocaaf risponde: Controllo preventivo del 730 dall'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate può bloccare la liquidazione del 730 per effettuare alcuni controlli preventivi

Assegno unico e universale

La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni

Scadenze fiscali

il nostro mondo a vostra disposizione

Spese_sanitarie_precompilata.png

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: documentazione spese mediche precompilata

Novità sui documenti da presentare al CAF per il 730

Detrazione spese mediche e farmaci nel Modello 730: quando puoi non presentare i giustificativi di spesa

header_novita_bonus_2023_sito.jpg

Focus

Le novità sui bonus 2023

La Legge di Bilancio ha introdotto delle novità in materia di bonus ristrutturazioni e bonus mutuo giovani

Prorogati i benefici economici per la casa e gli under36

Superbonus_ecobonu_e_sismabonus.jpg

Focus

Superbonus
Lavori Ecobonus e Sismabonus


Il nostro approfondimento sui lavori che danno diritto al Superbonus

Tutto sul Superbonus La normativa, le condizioni, i lavori agevolabili, il recupero nel 730 e la cessione del credito

_convenzione_altroconsumo_v12.jpg

Partnership

Assocaaf - Altroconsumo 2023

Rinnovata per il 2023 la convenzione tra Assocaaf e Altroconsumo: i migliori servizi fiscali a disposizione dei soci.

L'accordo garantisce ai soci Altroconsumo condizioni esclusive per i servizi Assocaaf

Blocco_cessione_2023.jpg

Focus

Blocco sconto in fattura e cessione del credito

Le novità 2023 sulla cessione del credito e lo sconto in fattura

Le variazioni introdotte dalla conversione del decreto blocca cessione

Assocaaf_e_Aldai.jpg

Partnership

Assocaaf - Aldai

Rinnovata per il 2023 la convenzione tra Assocaaf e Aldai - Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali

L'accordo garantisce ai soci Aldai condizioni esclusive e tariffe dedicate per i servizi Assocaaf

Dichiarazione_dei_redditi_per_conto_della_persona_deceduta_Assocaaf.jpg

Focus

La dichiarazione dei redditi per il de cuius

Gli adempimenti fiscali in capo agli eredi e le scadenze

Per le persone decedute dopo il 30 settembre 2022 è possibile presentare solo il Modello Redditi

Assocaaf_risponde_comunicazione_per_il_rifiuto_dei_rimborsi_fiscali_del_de_cuius_.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: Come fare per rinunciare ai rimborsi fiscali del de cuius

Gli eredi possono rinunciare ai rimborsi spettanti al contribuente deceduto

Invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate a partire dal 17 ottobre 2022

Customer_Satisfaction_2022_header.jpg

Focus

Customer Satisfaction 2022

Condividiamo con tutti i nostri clienti i risultati della survey 2022

Abbiamo pubblicato i dati relativi alla soddisfazione delle nostre aziende clienti per il 730 2022

Assegno_Unico_per_autonomi_Header_sito_Assocaaf.jpg

Focus

Assegno unico per i lavoratori autonomi

Hanno diritto a percepire questo beneficio economico anche le categorie diverse dal lavoratore dipendente

Per chi ne ha già fruito nel 2022, l’erogazione dell’assegno è automatica in assenza di variazioni

Assocaaf_risponde_novita_del_Decreto_Aiuti_quater_in_materia_di_Superbonus_.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: Le novità del Decreto Aiuti quater in materia di Superbonus

La normativa introduce una sostanziale modifica agli incentivi per l’efficientamento energetico

Riduzione della maxi-agevolazione al 90% per i lavori di ristrutturazione sostenuti nel 2023

Servizio_cambio_residenza_citta_di_Torino_header.jpg

Focus

Unioncaf si occupa delle richieste di cambio di residenza per il Comune di Torino

Sottoscritta la convenzione con l'ente locale per effettuare la procedura per chi vuole trasferirsi a Torino o per chi cambia residenza all'interno del comune

Siamo sempre più vicini ai cittadini torinesi con il servizio di cambio residenza

Tra i nostri clienti

Tra i nostri clienti

CONTATTI
ASSOCAAF Spa

Piazza Diaz 6 - Scala A - 5° piano
20123 Milano

+39 02.58436896 (telefono)
+39 02.58307772 (fax)
Email info@assocaaf.it

Partita Iva 10896040150
CF 01154010399
REA Camera di Commercio n.1416776
CCIAA Milano n.334339
CAP.SOC. € 166.000,12 i.v.