Volture e aggiornamenti catastali
Quando cambia la titolarità di un bene immobile, per esempio a seguito di vendita, successione o donazione, quando si sono effettuati dei lavori edilizi che rideterminano la rendita catastale o quando è presente una situazione di non regolarità formale al catasto, per esempio quando non sono indicati i giusti proprietari in una visura, va presentata una domanda di voltura catastale all’Agenzia del Territorio (ex Ufficio del catasto).
Chi presenta la Voltura Catastale
Devono presentare la domanda di voltura coloro che sono tenuti a registrare gli atti con cui si trasferiscono diritti reali su beni immobili, quindi:
- i privati, anche attraverso intermediari abilitati, in caso di successioni ereditarie e riunioni di usufrutto
- i notai, per gli atti da essi rogitati, ricevuti o autenticati
- i cancellieri giudiziari per le sentenze da essi registrate
- i segretari o delegati di qualunque Amministrazione pubblica per gli atti stipulati nell'interesse dei rispettivi enti
Dal 1°giugno 2015 è obbligatorio presentare la domanda esclusivamente in via telematica attraverso gli applicativi forniti dall'Agenzia delle Entrate.
Cosa Assocaaf può fare
Attraverso l'Ufficio Casa ci occupiamo di:
- effettuare aggiornamenti relativi al catasto dei fabbricati, anche in relazione ad interventi edilizi sugli immobili
- effettuare aggiornamenti relativi al catasto dei terreni
- correggere eventuali errori formali presenti in visura
- compilare, elaborare e trasmettere la voltura a seguito di dichiarazione di successione
Nel caso di successione ereditaria, inoltre, possiamo occuparci noi dell'intera pratica. Scopri il servizio QUI
L'aggiornamento delle pratiche viene gestito dai nostri professionisti attraverso il software Docfa (DOcumenti Catasto FAbbricati) per quanto riguarda il catasto dei fabbricati e Pregeo (PREtrattamento atti GEOmetrici) per quanto concerne il catasto dei terreni.
Come Assocaaf eroga il servizio
Operiamo in questo modo:
- ti diamo indicazione sulle modalità, sui costi del servizio e sugli elementi necessari per predisporre la pratica
- una volta ricevuto l'incarico, effettuiamo un'analisi dei documenti forniti, elaboriamo la pratica e la inviamo telematicamente all'Agenzia delle Entrate. In alcuni casi può rendersi necessario un rilievo dell'edificio da parte dei nostri professionisti qualificati
- successivamente ti forniamo per mail copia della pratica inviata e fattura del servizio
Il servizio è erogato in via preferenziale da remoto (mail e telefono).
Tempi di gestione
Ci impegniamo ad offrire il servizio in tempi rapidi. Gestiamo la pratica tra i 10 e i 20 giorni lavorativi dal conferimento dell'incarico, a seconda di pratiche particolarmente complesse o articolate che comportano per esempio il rilievo dell'edificio.
Contattaci ai recapiti dedicati per richiedere il servizio o per maggiori informazioni!
Tel. 02.97070511
casa@assocaaf.it
Scopri il nostro Ufficio Casa, siamo a tua disposizione per i singoli servizi o per fornirti assistenza completa.
Assocaaf, il referente unico per la tua casa!