I migliori servizi fiscali per i cittadini

 

Anche tu scegli Assocaaf

Volture e aggiornamenti catastali

Volture e aggiornamenti catastali

Quando cambia la titolarità di un bene immobile, per esempio a seguito di vendita, successione o donazione, quando si sono effettuati dei lavori edilizi che rideterminano la rendita catastale o quando è presente una situazione di non regolarità formale al catasto, per esempio quando non sono indicati i giusti proprietari in una visura, va presentata una domanda di voltura catastale all’Agenzia del Territorio (ex Ufficio del catasto).

Chi presenta la Voltura Catastale

Devono presentare la domanda di voltura coloro che sono tenuti a registrare gli atti con cui si trasferiscono diritti reali su beni immobili, quindi:

  • i privati, anche attraverso intermediari abilitati, in caso di successioni ereditarie e riunioni di usufrutto
  • i notai, per gli atti da essi rogitati, ricevuti o autenticati
  • i cancellieri giudiziari per le sentenze da essi registrate
  • i segretari o delegati di qualunque Amministrazione pubblica per gli atti stipulati nell'interesse dei rispettivi enti

Dal 1°giugno 2015 è obbligatorio presentare la domanda esclusivamente in via telematica attraverso gli applicativi forniti dall'Agenzia delle Entrate.

Cosa Assocaaf può fare

Attraverso l'Ufficio Casa ci occupiamo di: 

  • effettuare aggiornamenti relativi al catasto dei fabbricati, anche in relazione ad interventi edilizi sugli immobili
  • effettuare aggiornamenti relativi al catasto dei terreni
  • correggere eventuali errori formali presenti in visura
  • compilare, elaborare e trasmettere la voltura a seguito di dichiarazione di successione

Nel caso di successione ereditaria, inoltre, possiamo occuparci noi dell'intera pratica. Scopri il servizio QUI

L'aggiornamento delle pratiche viene gestito dai nostri professionisti attraverso il software Docfa (DOcumenti Catasto FAbbricati) per quanto riguarda il catasto dei fabbricati e Pregeo (PREtrattamento atti GEOmetrici) per quanto concerne il catasto dei terreni.

Come Assocaaf eroga il servizio

Operiamo in questo modo:

  • ti diamo indicazione sulle modalità, sui costi del servizio e sugli elementi necessari per predisporre la pratica
  • una volta ricevuto l'incarico, effettuiamo un'analisi dei documenti forniti, elaboriamo la pratica e la inviamo telematicamente all'Agenzia delle Entrate. In alcuni casi può rendersi necessario un rilievo dell'edificio da parte dei nostri professionisti qualificati
  • successivamente ti forniamo per mail copia della pratica inviata e fattura del servizio

 Il servizio è erogato in via preferenziale da remoto (mail e telefono).

Tempi di gestione

Ci impegniamo ad offrire il servizio in tempi rapidi. Gestiamo la pratica tra i 10 e i 20 giorni lavorativi dal conferimento dell'incarico, a seconda di pratiche particolarmente complesse o articolate che comportano per esempio il rilievo dell'edificio.

Contattaci ai recapiti dedicati per richiedere il servizio o per maggiori informazioni!

Tel. 02.97070511
casa@assocaaf.it

Scopri il nostro Ufficio Casa, siamo a tua disposizione per i singoli servizi o per fornirti assistenza completa.
Assocaaf, il referente unico per la tua casa!

Buone vacanze da Assocaaf

Una breve pausa estiva per tornare presto ad offrirti i nostri servizi

Campagna fiscale 2025

Prosegue la campagna fiscale 2025. Chiamaci per prenotare il tuo appuntamento per la compilazione del 730

Assocaaf - Aldepi

Stipulata la partnership tra Assocaaf e Aldepi (Associazione Lavoratori Dipendenti e Pensionati)

Ufficio Casa

Il servizio "chiavi in mano" di Assocaaf per la gestione dei tuoi immobili: dall'assistenza fiscale e tecnica per lavori edilizi a quella contrattualistica per le locazioni

Firma Elettronica Avanzata (FEA)

Novità: per i clienti Assocaaf è attiva la FEA per firmare digitalmente tutte le pratiche fatte con noi!

Scadenze fiscali

il nostro mondo a vostra disposizione

Blocco_preventivo_rimborso_730_Assocaaf_risponde.png

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: Controllo preventivo del 730 dall'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate può bloccare la liquidazione del 730 per effettuare alcuni controlli preventivi

Ecco perché può avvenire e come comportarsi

Aldai.png

Partnership

Assocaaf - Aldai

Rinnovata per il 2025 la convenzione tra Assocaaf e Aldai - Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali

L'accordo garantisce ai soci Aldai condizioni esclusive e tariffe dedicate per i servizi Assocaaf

Custormer_satisfaction_2024.png

Focus

Customer satisfaction 2024

Condividiamo con i nostri clienti i risultati della Survey 2024

Abbiamo pubblicato i dati relativi alla soddisfazione delle nostre aziende clienti per il 730 2024

Header_Assegno_Unico.jpg

Notizie Fiscali

Assegno unico e universale

La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni

L’importo è calcolato sulla base dell’ISEE 2025 e viene aggiornato dalla mensilità di marzo

convenzione_altroconsumo.jpg

Partnership

Assocaaf - Altroconsumo

Rinnovata per il 2025 la convenzione tra Assocaaf e Altroconsumo: i migliori servizi fiscali a disposizione dei soci.

L'accordo garantisce ai soci Altroconsumo condizioni esclusive per i servizi Assocaaf

Legge_di_Bilancio_2025_-1-.png

Notizie Fiscali

Legge di Bilancio 2025: novità bonus edilizi

Cosa cambia per i bonus edilizi con la nuova Finanziaria 2025

Ridefinito il quadro normativo relativo all’utilizzo delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, risparmio energetico, riduzione del...

Fusione_Unioncaf_e_Assocaaf_2024.png

Focus

Assocaaf Torino

Da 21 novembre 2024 Unioncaf diventa Assocaaf - Sede di Torino: un unico interlocutore per le esigenze fiscali e previdenziali dei dipendenti e dei cittadini piemontesi

Si è concluso il percorso di fusione di Unioncaf con Assocaaf avviato due anni fa

Assocaaf_risponde_Piu_redditi_da_lavoro_obbligo_730_o_Modello_Redditi.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: Chi deve presentare la dichiarazione dei redditi

Più redditi da lavoro: l’obbligo di presentare il 730 o il Modello Redditi

Con più CU un adempimento da compiere anche in assenza di spese da recuperare

Cambio_sede_Varese_-3-.jpg

Focus

Assocaaf Varese cambia sede

Gli uffici Assocaaf di Varese hanno un nuovo indirizzo

La nuova sede Assocaaf di Varese si è trasferita in Via Vittoria Colonna 2

Assocaaf_risponde_obbligo_tracciabilita_pagamenti.png

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: Obbligo di tracciabilità dei pagamenti

Confermato il requisito della tracciabilità delle spese in dichiarazione dei redditi

La detrazione spetta per le spese sostenute solo se pagate con strumenti tracciabili

San_Patrignano_partnership_copertina.png

Partnership

Assocaaf - San Patrignano

Assocaaf supporta la Comunità di San Patrignano

Anche per il 2025 Assocaaf ha deciso di sostenere la Comunità di San Patrignano

Spese_veterinarie___Assocaaf_risponde_.png

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: Detrazione spese veterinarie

Le spese veterinarie sostenute nel 2024 per la cura di animali da compagnia o per la pratica sportiva sono detraibili nel 730 al 19%

Quali spese veterinarie sono ammesse all'agevolazione e massimale detraibile

Tra i nostri clienti

Tra i nostri clienti

CONTATTI
ASSOCAAF Spa

Piazza Diaz 6 - Scala A - 5° piano
20123 Milano

+39 02.58436896 (telefono)
+39 02.58307772 (fax)
Email info@assocaaf.it

Partita Iva 10896040150
CF 01154010399
REA Camera di Commercio n.1416776
CCIAA Milano n.334339
CAP. SOC. € 166.657,92 i.v.