Bonus giovani per l'acquisto della prima casa
Proroga del termine per usufruirne e chiarimenti sull'agevolazione per l'acquisto della prima casa per i giovani sotto i 36 anni
Attenzione!
Nel bonus non rientra invece l'imposta di registro per la registrazione dei contratti preliminari di compravendita. In caso di versamento dell’imposta, si ha diritto al rimborso della stessa una volta che è stato stipulato il contratto definitivo d’acquisto attraverso un’istanza di rimborso da presentare all’Agenzia delle Entrate entro tre anni dalla stipula del contratto di compravendita finale.
Se rientri nei requisiti per usufruire del bonus e hai bisogno della tua attestazione ISEE, Assocaaf può compilare il tuo modello!
Approfondisci qui il servizio che eroghiamo.
Di seguito potrai scaricare la Circolare dell'Agenzia delle Entrate che chiarisce i punti brevemente anticipati nel nostro articolo.
Hai trovato interessante quello che hai letto? Seguici su Facebook e Linkedin per rimanere aggiornato sulle ultime novità fiscali e iscriviti al nostro canale Youtube! Condividi con i tuoi contatti il post dedicato a questa notizia.
Per leggere tutte le nostre "pillole" informative clicca qui.
Circolare AE n. 12E del 14 10 2021 Agevolazioni fiscali per l'acquisto prima casa
La Circolare dell'Agenzia delle Entrate sull'agevolazione per l'acquisto della prima casa da parte dei giovani under 36
Cosa cambia per i bonus edilizi con la nuova Finanziaria 2025
Il servizio "chiavi in mano" di Assocaaf per la gestione dei tuoi immobili: dall'assistenza fiscale e tecnica per lavori edilizi a quella contrattualistica per le locazioni
Da 21 novembre 2024 Unioncaf diventa Assocaaf - Sede di Torino: un unico interlocutore per le esigenze fiscali e previdenziali dei dipendenti e dei cittadini piemontesi
Novità 2024: per i clienti Assocaaf è attiva la FEA per firmare digitalmente tutte le pratiche fatte con noi!
La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni
Ecco perché può avvenire e come comportarsi
Dal 1° luglio la compensazione dei tributi tramite Modello F24 avverrà esclusivamente tramite i canali telematici dell'Agenzia delle Entrate
Con più CU un adempimento da compiere anche in assenza di spese da recuperare
L'accordo garantisce ai soci Altroconsumo condizioni esclusive per i servizi Assocaaf
Detrazione spese mediche e farmaci nel Modello 730: quando puoi non presentare i giustificativi di spesa
L'accordo garantisce ai soci Aldai condizioni esclusive e tariffe dedicate per i servizi Assocaaf
La detrazione spetta per le spese sostenute solo se pagate con strumenti tracciabili
Per il 2024 Assocaaf ha deciso di supportare la Comunità di San Patrignano
Quali spese veterinarie sono ammesse all'agevolazione e massimale detraibile
La detrazione della spesa varia in base al reddito complessivo dell’inquilino
L'accordo prevede condizioni agevolate per la cessione del quinto di BNT Banca