Come ottenere la Certificazione Unica (CU) dall’Inps
Se hai bisogno di richiedere la Certificazione Unica (CU) all’Inps e non riesci a farlo, affidati a noi. Basta una delega!
Certificazione Unica (CU) Inps – Ci pensiamo noi!
Da qualche anno l’Inps non invia più a casa una copia cartacea della Certificazione Unica (CU, ex CUD).
Sia le CU di integrazione al reddito (disoccupazione, mobilità etc), sia le CU di pensione.
Il modo principale per ottenerla (in quanto documento fondamentale per poter presentare la dichiarazione dei redditi) è scaricarla dal portale online dell’Istituto di Previdenza.
Non sai come fare?
Non hai lo SPID per accedere al portale?
Ti recavi presso una sede INPS ma adesso non è più possibile?
Non ti preoccupare, ci siamo noi!
Tu non muoverti da casa.
Basta che ci fornisci (tramite strumenti informatici) una delega e una copia del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale.
Trovi qui la delega da compilare e firmare.
In più, se sei nostro cliente per la compilazione del modello 730 dell'anno scorso, il servizio te lo offriamo noi! Richiediamo la CU all'INPS e te la mettiaMo a disposizione nella tua area riservata del portale MyDigitalCaf.
Ricorda!
Se ci hai già fornito la delega per prelevare la CU quando abbiamo compilato il 730, non hai bisogno di inviarcela nuovamente.
Nota!
Se vuoi richiedere la CU Inps per un tuo caro defunto, devi compilare anche la sezione della delega dedicata (dove c’è l’indicazione ‘In qualità di…’) allegando il documento di identità e il codice fiscale tuo e del defunto.
Ricorda!
Per poter garantire questo servizio, ti consigliamo di richiederlo anticipatamente rispetto alla compilazione del modello 730 (almeno 15 giorni prima).
Aiutaci a dIffondere queste informazioni!
Se ti è piaciuto il nostro modo conciso e semplice di spiegare le normative e per essere sempre aggiornato seguici su Facebook, Linkedin, Youtube e condividi con i tuoi amici!
Per leggere tutte le nostre 'pillole' informative clicca qui.
GRAZIE!
E' iniziata la campagna fiscale 2025. Chiamaci per prenotare il tuo appuntamento per la compilazione del 730
Stipulata la partnership tra Assocaaf e Aldepi (Associazione Lavoratori Dipendenti e Pensionati)
Il servizio "chiavi in mano" di Assocaaf per la gestione dei tuoi immobili: dall'assistenza fiscale e tecnica per lavori edilizi a quella contrattualistica per le locazioni
Novità: per i clienti Assocaaf è attiva la FEA per firmare digitalmente tutte le pratiche fatte con noi!
La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni
L'accordo garantisce ai soci Aldai condizioni esclusive e tariffe dedicate per i servizi Assocaaf
Abbiamo pubblicato i dati relativi alla soddisfazione delle nostre aziende clienti per il 730 2024
L'accordo garantisce ai soci Altroconsumo condizioni esclusive per i servizi Assocaaf
Ridefinito il quadro normativo relativo all’utilizzo delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, risparmio energetico, riduzione del...
Si è concluso il percorso di fusione di Unioncaf con Assocaaf avviato due anni fa
Con più CU un adempimento da compiere anche in assenza di spese da recuperare
La nuova sede Assocaaf di Varese si è trasferita in Via Vittoria Colonna 2
La detrazione spetta per le spese sostenute solo se pagate con strumenti tracciabili
Per il 2024 Assocaaf ha deciso di supportare la Comunità di San Patrignano
Quali spese veterinarie sono ammesse all'agevolazione e massimale detraibile
La detrazione della spesa varia in base al reddito complessivo dell’inquilino
L'accordo prevede condizioni agevolate per la cessione del quinto di BNT Banca