Coronavirus - Sospensione adempimenti tributari
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha sospeso i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari per chi risiede nella ‘zona rossa’
Coronavirus: il ministro Gualtieri firma decreto per sospensione versamenti e adempimenti tributari
Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha firmato il decreto ministeriale che interviene sugli adempimenti a carico dei contribuenti residenti nelle zone interessate dal Decreto della Presidenza del Consiglio, recante Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza dal virus Covid-19 (coronavirus).
Il decreto, emanato d’urgenza, è in fase di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Chi è interessato al provvedimento?
Il decreto sospende i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari nei confronti delle persone fisiche che, alla data del 21 febbraio 2020, avevano la residenza nei comuni della Lombardia e del Veneto, individuati come ‘zona rossa’.
La sospensione è estesa anche ai soggetti diversi dalle persone fisiche con sede legale o operativa negli stessi comuni, alla data del 21 febbario 2020.
Quali adempimenti o versamenti sospende?
Gli adempimenti interessati sono quelli scadenti tra il 21 febbraio e il 30 Aprile 2020 (inizialmente era prevista la sospensione fino al 31 marzo).
Decreto MEF Sospensione Adempimenti Tributari
Il testo del decreto del MEF sulla sospensione degli adempimenti tributari
L'Agenzia delle Entrate può bloccare la liquidazione del 730 per effettuare alcuni controlli preventivi
La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni
Detrazione spese mediche e farmaci nel Modello 730: quando puoi non presentare i giustificativi di spesa
Prorogati i benefici economici per la casa e gli under36
Tutto sul Superbonus La normativa, le condizioni, i lavori agevolabili, il recupero nel 730 e la cessione del credito
L'accordo garantisce ai soci Altroconsumo condizioni esclusive per i servizi Assocaaf
Le variazioni introdotte dalla conversione del decreto blocca cessione
L'accordo garantisce ai soci Aldai condizioni esclusive e tariffe dedicate per i servizi Assocaaf
Per le persone decedute dopo il 30 settembre 2022 è possibile presentare solo il Modello Redditi
Invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate a partire dal 17 ottobre 2022
Abbiamo pubblicato i dati relativi alla soddisfazione delle nostre aziende clienti per il 730 2022
Per chi ne ha già fruito nel 2022, l’erogazione dell’assegno è automatica in assenza di variazioni
Riduzione della maxi-agevolazione al 90% per i lavori di ristrutturazione sostenuti nel 2023
Siamo sempre più vicini ai cittadini torinesi con il servizio di cambio residenza