Assocaaf risponde: nuova comunicazione ENEA per le ristrutturazioni
Come aderire alla remissione in bonis per non perdere il diritto alla detrazione delle spese di ristrutturazione nel 730 2019 o nel Mod. Redditi 2019
#2
ATTENZIONE
Aggiornamento del 19 aprile 2019
Il 18 aprile 2019, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risoluzione N. 46/E nella quale scrive:
"Per quanto concerne la rilevanza, ai fini fiscali, della trasmissione delle informazioni sugli interventi effettuati e, in particolare, l’eventuale perdita del diritto alla detrazione delle spese sostenute nel 2018 per i predetti interventi, in caso di mancata o tardiva trasmissione delle informazioni medesime, il Ministero dello sviluppo economico, con nota prot. n. 3797/2019, ha espresso l’avviso che la trasmissione all’ENEA delle informazioni concernenti gli interventi edilizi che comportano risparmio energetico prevista dal citato comma 2-bis dell’art. 16 del decreto legge n. 63 del 2013, seppure obbligatoria per il contribuente, non determini, qualora non effettuata, la perdita del diritto alla predetta detrazione atteso che non è prevista alcuna sanzione nel caso non si provveda a tale adempimento.
.....
In assenza di una specifica previsione normativa, si ritiene, pertanto, conformemente all’avviso espresso dal Ministero dello sviluppo economico che la mancata o tardiva trasmissione delle informazioni di cui al citato art. 16, comma 2-bis, del decreto legge n. 63 del 2013 non comporta la perdita del diritto alle detrazioni attualmente disciplinate dal medesimo art. 16."
Pertanto quanto scritto qui sotto, in base alla normativa vigente fino al 17 aprile 2019, viene superato da questa Risoluzione.
Trovate la Risoluzione in allegato.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
12 aprile 2019
Obbligo della comunicazione all’ENEA per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio (ristrutturazioni)
Risoluzione n. 46-E Agenzia delle Entrate
Il testo della Risoluzione n. 46-E dell'Agenzia delle Entrate
Sono aperte le agende delle sedi dirette Assocaaf per la prenotazione degli appuntamenti per la compilazione della dichiarazione dei redditi
Rinnovata per il 2023 la convenzione tra Assocaaf e Aldai - Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali
Condividiamo con tutti i nostri clienti i risultati della survey 2022
La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni
Il nostro approfondimento sui lavori che danno diritto al Superbonus
Prorogati i benefici economici per la casa e gli under36
Per le persone decedute dopo il 30 settembre 2022 è possibile presentare solo il Modello Redditi
Invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate a partire dal 17 ottobre 2022
Per chi ne ha già fruito nel 2022, l’erogazione dell’assegno è automatica in assenza di variazioni
Riduzione della maxi-agevolazione al 90% per i lavori di ristrutturazione sostenuti nel 2023
Siamo sempre più vicini ai cittadini torinesi con il servizio di cambio residenza
Spetta ai Comuni verificare le situazioni di “seconda casa”
Dal Bonus mobilità al Bonus trasporti: ecco le agevolazioni da non farsi sfuggire
La remissione in bonis ti permette di non perdere il diritto alle agevolazioni per le spese sostenute
Agevolazione ammessa per i soli interventi “trainati” ma con delle eccezioni
La detrazione della spesa varia in base al reddito complessivo dell’inquilino
L'adempimento va fatto anche quando si opta per la cessione del credito o lo sconto in fattura