I migliori servizi fiscali per i cittadini

 

Anche tu scegli Assocaaf

Gestione contratti di locazione agevolata

Gestione contratti di locazione agevolata

Nell'affittare un'abitazione di proprietà è molto importante la scelta del tipo contratto di locazione. Tra le tipologie possibili rientra quello a canone agevolato o concordato.

Rispetto al contratto a canone libero, quello a canone agevolato deve sottostare ad alcune condizioni. Queste sono stabilite dalle convenzioni locali sottoscritte tra le associazioni dei proprietari e degli inquilini di ciascuna città.

L'importo del canone di locazione che può essere richiesto all'inquilino è generalmente più basso rispetto a quello che si otterrebbe da una libera contrattazione.

In compenso, però, il canone di locazione agevolato offre alcuni benefici fiscali per il proprietario tra i quali:

  • riduzione della base imponibile Irpef di un ulteriore 30% (nel caso si scelga il regime a tassazione ordinaria)
  • riduzione della base imponibile del 30% per l’imposta di registro (nel caso si scelga il regime a tassazione ordinaria)
  • cedolare secca al 10% invece del 21% (in caso di scelta dell'opzione di tassazione sostitutiva)
  • possibilità di beneficiare di aliquote più basse sull’IMU (a discrezione di ciascun comune)

Attenzione!
Le agevolazioni valgono solo se gli immobili si trovano:
  • nei comuni con carenze di disponibilità abitative (articolo 1, comma 1, lettere a) e b) del decreto legge 551/1988). Si tratta, in pratica, dei comuni di Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Venezia e dei comuni confinanti con gli stessi nonché degli altri comuni capoluogo di provincia
  • nei comuni ad alta tensione abitativa individuati dal Cipe, che aggiorna periodicamente l'elenco
Per poterne usufruire, occorre ottenere, da almeno una delle associazioni, un'asseverazione che attesti la rispondenza del contenuto economico e normativo del contratto al patto territoriale.
Questo adempimento è obbligatorio.
In mancanza dell'attestazione non si ha diritto alle agevolazioni oltre ad incorrere in possibili sanzioni.
 

Il nostro Ufficio Casa può farlo per te attraverso la collaborazione con una delle più autorevoli associazioni di proprietari immobiliari.

Possiamo gestire il rilascio della certificazione ma anche fornirti assistenza completa su:

  • consulenza preliminare
  • determinazione del canone
  • stesura del contratto
  • calcolo delle spese condominiali
  • registrazione
  • adempimenti successivi (adeguamento ISTAT, rinnovo del contratto, variazioni anagrafiche ecc.)

In questo modo non dovrai preoccuparti di niente, pensiamo a tutto noi!

Se lo desideri, siamo a tua disposizione per valutare le varie opzioni percorribili e consigliarti nella scelta della tipologia di contratto per farti fruire delle migliori agevolazioni fiscali in base alla tua condizione economica.

A volte, una semplice consulenza preliminare fa evitare errori e può farti risparmiare! Scopri qui come possiamo aiutarti.

Come Assocaaf eroga il servizio

La procedura prevede:

  • indicazione delle modalità, dei costi e della documentazione necessaria per predisporre la pratica
  • una volta preso in carico il servizio, analisi delle informazioni ricevute e predisposizione del contratto
  • controllo di conformità tramite le associazioni di categoria
  • apposizione dell'asseverazione
  • registrazione del contratto ed eventuale deposito al comune di riferimento
  • invio attestazione e contratto registrato al cliente in via telematica


Tempi di gestione

Ci impegniamo ad offrire il servizio in tempi rapidi. Gestiamo la procedura entro 15 giorni lavorativi dal conferimento dell'incarico, salvo impedimenti e/o ritardi derivanti dal recupero di informazioni mancanti o pratiche particolarmente complesse o articolate.

Contattaci ai recapiti dedicati per affidarci l'incarico o per maggiori informazioni e per verificare se è possibile gestire il servizio nel comune in cui è ubicato il tuo immobile.

Tel. 02.97070511
casa@assocaaf.it

Scopri il nostro Ufficio Casa, siamo a tua disposizione per i singoli servizi o per fornirti assistenza completa.
Assocaaf, il referente unico per la tua casa!



 

Buone vacanze da Assocaaf

Una breve pausa estiva per tornare presto ad offrirti i nostri servizi

Campagna fiscale 2025

Prosegue la campagna fiscale 2025. Chiamaci per prenotare il tuo appuntamento per la compilazione del 730

Assocaaf - Aldepi

Stipulata la partnership tra Assocaaf e Aldepi (Associazione Lavoratori Dipendenti e Pensionati)

Ufficio Casa

Il servizio "chiavi in mano" di Assocaaf per la gestione dei tuoi immobili: dall'assistenza fiscale e tecnica per lavori edilizi a quella contrattualistica per le locazioni

Firma Elettronica Avanzata (FEA)

Novità: per i clienti Assocaaf è attiva la FEA per firmare digitalmente tutte le pratiche fatte con noi!

Scadenze fiscali

il nostro mondo a vostra disposizione

Blocco_preventivo_rimborso_730_Assocaaf_risponde.png

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: Controllo preventivo del 730 dall'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate può bloccare la liquidazione del 730 per effettuare alcuni controlli preventivi

Ecco perché può avvenire e come comportarsi

Aldai.png

Partnership

Assocaaf - Aldai

Rinnovata per il 2025 la convenzione tra Assocaaf e Aldai - Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali

L'accordo garantisce ai soci Aldai condizioni esclusive e tariffe dedicate per i servizi Assocaaf

Custormer_satisfaction_2024.png

Focus

Customer satisfaction 2024

Condividiamo con i nostri clienti i risultati della Survey 2024

Abbiamo pubblicato i dati relativi alla soddisfazione delle nostre aziende clienti per il 730 2024

Header_Assegno_Unico.jpg

Notizie Fiscali

Assegno unico e universale

La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni

L’importo è calcolato sulla base dell’ISEE 2025 e viene aggiornato dalla mensilità di marzo

convenzione_altroconsumo.jpg

Partnership

Assocaaf - Altroconsumo

Rinnovata per il 2025 la convenzione tra Assocaaf e Altroconsumo: i migliori servizi fiscali a disposizione dei soci.

L'accordo garantisce ai soci Altroconsumo condizioni esclusive per i servizi Assocaaf

Legge_di_Bilancio_2025_-1-.png

Notizie Fiscali

Legge di Bilancio 2025: novità bonus edilizi

Cosa cambia per i bonus edilizi con la nuova Finanziaria 2025

Ridefinito il quadro normativo relativo all’utilizzo delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, risparmio energetico, riduzione del...

Fusione_Unioncaf_e_Assocaaf_2024.png

Focus

Assocaaf Torino

Da 21 novembre 2024 Unioncaf diventa Assocaaf - Sede di Torino: un unico interlocutore per le esigenze fiscali e previdenziali dei dipendenti e dei cittadini piemontesi

Si è concluso il percorso di fusione di Unioncaf con Assocaaf avviato due anni fa

Assocaaf_risponde_Piu_redditi_da_lavoro_obbligo_730_o_Modello_Redditi.jpg

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: Chi deve presentare la dichiarazione dei redditi

Più redditi da lavoro: l’obbligo di presentare il 730 o il Modello Redditi

Con più CU un adempimento da compiere anche in assenza di spese da recuperare

Cambio_sede_Varese_-3-.jpg

Focus

Assocaaf Varese cambia sede

Gli uffici Assocaaf di Varese hanno un nuovo indirizzo

La nuova sede Assocaaf di Varese si è trasferita in Via Vittoria Colonna 2

Assocaaf_risponde_obbligo_tracciabilita_pagamenti.png

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: Obbligo di tracciabilità dei pagamenti

Confermato il requisito della tracciabilità delle spese in dichiarazione dei redditi

La detrazione spetta per le spese sostenute solo se pagate con strumenti tracciabili

San_Patrignano_partnership_copertina.png

Partnership

Assocaaf - San Patrignano

Assocaaf supporta la Comunità di San Patrignano

Anche per il 2025 Assocaaf ha deciso di sostenere la Comunità di San Patrignano

Spese_veterinarie___Assocaaf_risponde_.png

Notizie Fiscali

Assocaaf risponde: Detrazione spese veterinarie

Le spese veterinarie sostenute nel 2024 per la cura di animali da compagnia o per la pratica sportiva sono detraibili nel 730 al 19%

Quali spese veterinarie sono ammesse all'agevolazione e massimale detraibile

Tra i nostri clienti

Tra i nostri clienti

CONTATTI
ASSOCAAF Spa

Piazza Diaz 6 - Scala A - 5° piano
20123 Milano

+39 02.58436896 (telefono)
+39 02.58307772 (fax)
Email info@assocaaf.it

Partita Iva 10896040150
CF 01154010399
REA Camera di Commercio n.1416776
CCIAA Milano n.334339
CAP. SOC. € 166.657,92 i.v.