Rivolgiti ad Assocaaf per il tuo 730/2022
Prenota l’appuntamento per il tuo 730/2022 con Assocaaf
La tua dichiarazione in un click
Preferisci gestire il tuo 730 comodamente online senza doverti recare presso le nostre sedi? Nessun problema, puoi scegliere tra due piattaforme completamente digitali: il MyDigitalCaf o l'App Assocaaf.
MyDigitalCaf
MyDigitalCaf è il tuo portale interattivo, affidabile e sicuro che ti permette di gestire online la tua dichiarazione dei redditi. Puoi accedere alla piattaforma solo attraverso credenziali riservate (comunicate al momento dell'attivazione), collegandoti da qualsiasi device (pc, tablet e smartphone).
In pochi semplici passaggi la tua dichiarazione sarà pronta:
Una modalità comoda e completamente digitale, a cui puoi accedere tutto l’anno anche per richiedere altri servizi di Assocaaf (Mod. Redditi, Quadri Aggiuntivi, Isee, IMU).
Per scoprire tutte le funzionalità del portale di Assocaaf, clicca qui!
App Assocaaf
È l’app gratuita e innovativa per gestire con un click dal tuo cellulare la tua dichiarazione dei redditi. Come? Semplicemente caricando i documenti tramite una foto o caricando un pdf.
La nostra app è stata concepita e sviluppata per garantirti la professionalità dei nostri esperti, comodamente da casa e senza la necessità di recarti in una delle nostre sedi.
Per iniziare ad usare l’App Assocaaf è necessario scaricarla sul cellulare ed effettuare la registrazione. Riceverai successivamente una conferma tramite e-mail dell’attivazione della tua utenza. L’app è compatibile con qualsiasi sistema operativo, Apple o Android.
Clicca qui per maggiori informazioni!
Vuoi rimanere aggiornato sulle agevolazioni che puoi sfruttare in dichiarazione? Seguici su Facebook e Linkedin. Pubblichiamo costantemente notizie utili per la tua fiscalità!
Condividiamo con tutti i nostri clienti i risultati della survey 2022
La Legge di Bilancio ha introdotto delle novità in materia di bonus ristrutturazioni e bonus mutuo giovani
La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni
Il nostro approfondimento sui lavori che danno diritto al Superbonus
Per le persone decedute dopo il 30 settembre 2022 è possibile presentare solo il Modello Redditi
Invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate a partire dal 17 ottobre 2022
Per chi ne ha già fruito nel 2022, l’erogazione dell’assegno è automatica in assenza di variazioni
Riduzione della maxi-agevolazione al 90% per i lavori di ristrutturazione sostenuti nel 2023
Siamo sempre più vicini ai cittadini torinesi con il servizio di cambio residenza
Spetta ai Comuni verificare le situazioni di “seconda casa”
Dal Bonus mobilità al Bonus trasporti: ecco le agevolazioni da non farsi sfuggire
La remissione in bonis ti permette di non perdere il diritto alle agevolazioni per le spese sostenute
Agevolazione ammessa per i soli interventi “trainati” ma con delle eccezioni
La detrazione della spesa varia in base al reddito complessivo dell’inquilino
L'adempimento va fatto anche quando si opta per la cessione del credito o lo sconto in fattura
Come si trasferiscono le detrazioni? Ecco alcune indicazioni