Le nostre chiusure per il periodo natalizio
Il Team di Assocaaf vi augura un Sereno Natale ed un Felice 2022!
Siamo convinti che il 2022 sarà per tutti noi l’anno della rinascita e che avremo la possibilità di riconquistare la normalità di tutti giorni, forti dell’esperienza che abbiamo vissuto in questi ultimi anni. Il nostro augurio è che possiate gioire nel quotidiano e ripartire in serenità, circondati dalle persone a voi più care.
Cogliamo l’occasione per comunicarvi che la sede centrale (Piazza Diaz 6 - Milano) sarà chiusa per le festività dal 24 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022.
Di seguito le chiusure delle altre nostre sedi dirette:
Le nostre principali sedi partner seguiranno le seguenti chiusure:
Se avete bisogno di noi durante il periodo di chiusura aziendale, solo per richieste urgenti, potete contattare le nostre sedi dirette mandando un’e-mail a: 730@assocaaf.it
Buone vacanze dal team Assocaaf!
Condividiamo con tutti i nostri clienti i risultati della survey 2022
La Legge di Bilancio ha introdotto delle novità in materia di bonus ristrutturazioni e bonus mutuo giovani
La domanda va presentata all’INPS la prima volta che si fa richiesta o in caso di variazioni
Il nostro approfondimento sui lavori che danno diritto al Superbonus
Per le persone decedute dopo il 30 settembre 2022 è possibile presentare solo il Modello Redditi
Invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate a partire dal 17 ottobre 2022
Per chi ne ha già fruito nel 2022, l’erogazione dell’assegno è automatica in assenza di variazioni
Riduzione della maxi-agevolazione al 90% per i lavori di ristrutturazione sostenuti nel 2023
Siamo sempre più vicini ai cittadini torinesi con il servizio di cambio residenza
Spetta ai Comuni verificare le situazioni di “seconda casa”
Dal Bonus mobilità al Bonus trasporti: ecco le agevolazioni da non farsi sfuggire
La remissione in bonis ti permette di non perdere il diritto alle agevolazioni per le spese sostenute
Agevolazione ammessa per i soli interventi “trainati” ma con delle eccezioni
La detrazione della spesa varia in base al reddito complessivo dell’inquilino
L'adempimento va fatto anche quando si opta per la cessione del credito o lo sconto in fattura
Come si trasferiscono le detrazioni? Ecco alcune indicazioni