Le regole per accedere ai nostri uffici
Assocaaf: le regole per l'accoglienza nei propri uffici
Le nostre sedi dirette sono aperte al pubblico. Tuttavia, per la situazione particolare che stiamo vivendo, non è possibile il libero afflusso agli sportelli.
Per recarsi presso gli uffici di Milano (Diaz, Argentina e Cagliero), Monza, Como, Varese e Torino è quindi necessario fissare un appuntamento.
Il buon senso e la normativa infatti ci hanno portato ad introdurre alcune semplici ma ineludibili regole per l'accesso alle nostre sedi.
Per la miglior tutela dei nostri clienti e dei nostri dipendenti, quindi, ci siamo muniti di dispositivi di sicurezza e abbiamo predisposto una procedura di accesso.
L'accesso sarà consentito previa:
Novità!
A partire dal 2 Maggio 2022 non sarà più necessario esibire il Green Pass.
La misura, introdotta dal 1° Aprile 2022, a seguito del Decreto Legge n. 24/2022 del 17 Marzo 2022, ad integrazione del Protocollo Anti-contagio aziendale, non sarà più in vigore. Restano valide le altre regole introdotte e l'obbligo di recarsi presso i nostri uffici con mascherina sanitaria a norma (preferibilmente FFP2).
Scarica qui l’Informativa per i visitatori esterni
Il mancato rispetto delle regole indicate nell' Informativa non consentirà l'accesso ai nostri uffici.
Ti diamo comunque la possibilità di usufruire dei servizi Assocaaf online.
Ulteriori regole per accedere alle nostre sedi:
L’accesso alle sedi è ammesso:
Consegna di documenti ad Assocaaf
Ti ricordiamo che i posti per gli appuntamenti sono limitati, per questo motivo ti suggeriamo di:
La misura più efficace, per la tua sicurezza e per il bene della comunità, resta un comportamento responsabile.
Il nostro consiglio è di scegliere modalità di gestione del servizio (730, Redditi, ISEE, IMU etc) da remoto, in alternativa all'appuntamento presso le nostre sedi, attraverso MyDigitalCaf, la nostra piattaforma online semplice e sicura, o la nostra App Assocaaf, gratuita e sviluppata per gestire la fiscalità dal cellulare.
L’attivazione è gratis! Clicca qui per maggiori informazioni.
Per ulteriori informazioni ti invitiamo a contattarci per telefono o per mail. Clicca qui per avere tutte le indicazioni su come puoi contattare le nostre sedi.
Abbiamo preparato per te delle istruzioni semplici e smart per gestire con facilità la tua fiscalità
Rivolgiti a noi di Assocaaf per la compilazione del Modello 730. Abbiamo aperto i calendari degli appuntamenti presso le sedi.
Assocaaf apre il suo ufficio in centro a Como, in Via Mentana, 2/B.
Leggi il nostro breve approfondimento e rivolgiti ad Assocaaf, per avere tutti i vantaggi della compilazione tramite il CAF Confindustria!
Il nostro approfondimento sui lavori che danno diritto al Superbonus del 110%
Le spese sanitarie per persone disabili possono essere portate in detrazione o in deduzione
Quali caratteristiche devono avere i dispositivi medici per essere detratti nel 730 2022
La partnership garantisce la gestione delle pratiche di sconto in fattura per i clienti Tecnomat
È possibile presentare il 730 solo fino a quattro immobili locati
Quali sono i documenti da presentare per il 730 e le condizioni da considerare
Assocaaf acquisisce le quote dell’Unione Industriali Torino di Unioncaf
Detrazione del 19% delle spese sostenute solo se pagate con strumenti tracciabili
Con più CU un adempimento da compiere anche in assenza di spese da recuperare
Prorogato il termine del 30% per le abitazioni unifamiliari e possibilità della quarta cessione
La novità dovrà essere applicata già della prima rata dell’IMU, da saldare entro il 16 giugno 2022
La nostra app innovativa per la compilazione del tuo Modello 730
Assocaaf: le regole per l'accoglienza nei propri uffici