Certificazione fiscale bilanci e dichiarazioni
Visto di Conformità per utilizzo in compensazione del credito IVA, Asseverazione Contabilità e Bilancio, Attestazione di non congruità agli studi di settore.
Quale intermediario autorizzato, Assocaaf vuole offrire alle aziende un canale privilegiato nei rapporti con l'amministrazione finanziaria. Con questo obiettivo sono stati allestiti i servizi di CAF impresa.
Alle piccole e medie aziende aderenti alle associazioni socie di Assocaaf offriamo un servizo che semplifica il rapporto con il Fisco e riduce controlli e motivi di contenzioso con l'Amministrazione Finanziaria perchè Assocaaf certifica e sottoscrive sul modello Unico il servizio prestato che, in particolare, ha per oggetto:
Visto di Conformità: sulla regolare tenuta e conservazione delle scritture contabili obbligatorie ai fini delle imposte sui redditi e sul valore aggiunto, nonché la corrispondenza dei dati esposti nella dichiarazione alle risultanze delle scritture contabili e di queste ultime alla relativa documentazione.
Tenuto conto dell’obbligatorietà del visto di conformità, l’Agenzia delle Entrate (Circolare n.57 del 23 dicembre 2009) specifica che nel caso in cui le scritture contabili siano tenute da un soggetto che non può apporre il visto di conformità, il contribuente si potrà rivolgere a un CAF-imprese per l’apposizione del visto.
Per aderire al servizio.
Scarica il testo integrale della proposta con il modulo di adesione al Visto di conformità per utilizzo in compensazione del credito IVA.
Asseverazione agli studi si settore: sulla congruità dell’ammontare dei ricavi o dei compensi dichiarati a quelli determinati sulla base degli studi di settore, ove applicabili. Possono essere attestate, inoltre, le cause che giustificano un'incoerenza rispetto agli indici economici individuati dagli studi. Oggetto dell’asseverazione sono gli elementi contabili ed extra contabili rilevati ai fini della applicazione degli studi di settore per le singole attività esercitate, individuati con il Decreto di approvazione dei modelli di dichiarazione.
Attestazione di non congruità agli studi di settore: sulle cause di mancato adeguamento ai ricavi determinati sulla base degli studi di settore. La attestazione non ha la funzione di certificare la causa di esclusione, ma di giustificare lo scostamento secondo gli indicatori e le relative criticità riconosciute dal fisco che possono spiegare la non congruità e la non coerenza dei ricavi dichiarati rispetto a quelli presuntivi riducendo la probabilità di una rettifica da parte del fisco.
Sono escluse da visto, asseverazione e attestazione le imprese tenute alla nomina del collegio sindacale, nonché quelle alle quali non sono applicabili le disposizioni concernenti gli studi di settore.
Per aderire al servizio
Scarica il testo integrale della proposta con il modulo di adesione all'asseverazione e Visto di conformità.
Non esitare a contattarci per eventuali domande o chiarimenti.